Avviata come realtà per la produzione di parti in metallo e passata attraverso attività che includono iniezione plastica e lavorazione di leghe speciali, oggi Novation Tech opera nel mondo dei materiali compositi per prodotti del settore automotive, aerospace, degli articoli sportivi e dell’occhialeria – un gruppo in continua evoluzione per garantire prodotti sempre più performanti e rispondenti alla logica del just-in-time.
Nel dettaglio…
Nel 1967 l’azienda viene fondata a Montebelluna, come realtà operante nel mondo dello stampaggio.
Dal 1996 al 2004 entra a far parte del gruppo Nike – è in questo periodo che diventa uno dei principali produttori di componenti per scarpe da calcio di alta gamma. Nel 2004 passa sotto il controllo di Aksia Group, ed è dal 2007 che l’azienda avvia l’espansione nel settore dei materiali compositi, divenendone uno dei principali leader europei con il nome di Novation Tech. È proprio nel 2007 che viene creato il primo schienale in carbonio per auto sportive, per il quale vengono sviluppate le tecnologie produttive più all’avanguardia.
Seguendo il proprio percorso strategico, nel 2011 acquista un sito produttivo in Ungheria a 200km da Budapest: nasce Novation Tech HU Kft.
Nel maggio 2017, Keyhaven Capital Partners acquista con il management il 100% di Novation Tech, dando ulteriore possibilità di sfruttare al massimo il know-how tecnico, raddoppiare gli impianti di produzione in Ungheria e ampliare lo stabilimento italiano.
Forte di una ormai consistente esperienza nella lavorazione dei materiali compositi avanzati, nel 2018 Novation Tech fa ingresso con un proprio brevetto nel mondo dell’AEROSPACE, in cui l’eccellenza è ricercata nella garanzia di massima qualità e prestazioni di altissimo livello.
Nell’ottica di continua espansione, crescita e di diversificazione del rischio, nel 2019 Novation Tech avvia il progetto per la costruzione di un nuovo stabilimento produttivo in Croazia, a Labin, che diventa ufficialmente operativo nel 2020 con il nome Novation Tech Istria d.o.o..
Nel marzo 2021, Novation Tech amplia la propria offerta tecnologica, creando un reparto totalmente integrato per la produzione di componenti in materiali differenti grazie all’utilizzo di quattro tecnologie diverse di stampa 3D.
La spinta continua al miglioramento e all’innovazione tipiche del mondo delle competizioni, unito al know-how legato al tessuto industriale del territorio, sono tra gli elementi essenziali del modus operandi di Novation Tech: oggi è tra le prime aziende in Europa nella lavorazione dei materiali compositi ad alta tecnologia, impiegando circa 1000 dipendenti distribuiti in tre sedi operative.
Delle nuove sfide rivolte al futuro, quella della “mobilità sostenibile” è tra le più stimolanti: Novation Tech si propone di ideare nuove tecnologie per sfruttare al meglio le caratteristiche proprie della fibra di carbonio, quali leggerezza, elevata resistenza meccanica e al contempo flessibilità, nell’ottica della sostenibilità ambientale.